TEMPI, RITMI, CARICHI DI LAVORO: UN’ORGANIZZAZIONE UMANA

27 Feb 2023 filt, infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, produttività, salute sicurezza,

Le richieste eccessive di produttività possono portare a infortuni e malattie professionali. Le aziende non devono farle e i lavoratori dovrebbero rifiutarsi di adempierle. Occorre che la salute e la sicurezza sul lavoro siano il primo punto determinante dell’organizzazione del lavoro in tutti i contesti, considerato a priori nella sua progettazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: filtcgil.it)


 

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]