RADIOPROTEZIONE: COME PROGETTARE UN SITO DI MEDICINA NUCLEARE

27 Feb 2023 inail, radiofarmaci, radioprotezione, salute sicurezza, sostanze radioattive,

L’uso sempre maggiore di radionuclidi in ambito sanitario e nella pratica medica comporta oggi “la concretizzazione di scenari di rischio complessi” e con l’entrata in vigore del d.lgs. 101/2020 si è arrivati alla necessita di avere indicazioni operative aggiornate, in materia di salute e sicurezza in ambito lavorativo, “definendo una serie di rinnovati suggerimenti utili alla definizione di una strategia radioprotezionistica che risulti adatta alla gestione – in sicurezza – delle pratiche di medicina nucleare”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]