IL COMMITTENTE “DI FATTO” NEGLI APPALTI: CHI È E COME SI RICONOSCE

30 Mar 2023 appaltante, appalti, committente, committente di fatto, obblighi committente, responsabilità committente, salute sicurezza,

Con una sentenza di circa sei mesi fa ( Cassazione Penale, Sez.IV, 18 ottobre 2022 n.39126) la Suprema Corte ha annullato con rinvio alla Corte d’Appello la sentenza di condanna di L.F. “in quanto ritenuto responsabile del delitto di cui agli artt.113 e 589 cod.pen. per avere cagionato, in cooperazione colposa con altri soggetti giudicati separatamente, nella qualità di committente di fatto dei lavori di trasferimento di arredi dalla vecchia alla nuova sede della A. s.r.l., la morte di R.G.”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]