TRASPORTO SU STRADA: UN REPORT SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

05 Apr 2023 autotrasporto, filt, malattia professionale, salute sicurezza, tecnopatie, trasporti, trasporto su strada,

Tra il 2015 e il 2019, il settore del trasporto su strada in Italia ha registrato un incremento occupazionale del 6%, passando da 521.700 a 552.900 addetti. Nella valutazione del rischio tecnopatico per questi lavoratori, bisogna considerare che le loro attività non si svolgono in un luogo fisso ma in ambienti differenti, su mezzi con tipologie costruttive, condizioni manutentive e carichi trasportati diversi. Ad analizzare questa tematica è ora una scheda informativa, consultabile tra le pubblicazioni recenti sul portale Inail, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Istituto, l’Azienda sanitaria unica regionale Marche (Uoc Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Civitanova Marche) e l’Azienda sanitaria locale 2 Abruzzo (Uoc Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro di Chieti).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]