LE NOVITÀ SUI REQUISITI DEI DOCENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ANTINCENDIO

06 Apr 2023 antincendio, formazione antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

A distanza di diversi mesi dall’entrata in vigore (4 ottobre 2022), il Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81” solleva ancora alcuni dubbi. Dubbi che i precedenti atti del Ministero dell’Interno – ad esempio la Circolare n. 15472 del 19 ottobre 2021, la nota DCPREV n. 7826 del 31 maggio 2022 o la nota DCPREV n. 12301 del 07 settembre 2022 – non hanno chiarito definitivamente.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

01 Ago 2025 assemblea

STATO DI AGITAZIONE COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI VERSO LO SCIOPERO A SETTEMBRE

Conferma del blocco degli straordinari da settembre e un’iniziativa di sciopero da mettere in campo nello stesso mese. Questa la […]

31 Lug 2025 accordo stato-regioni

ENTRO QUALI LIMITI L’RSPP È COINVOLTO NELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI

Il Testo Unico di Salute e Sicurezza attribuisce ai componenti del Servizio di Prevenzione e Protezione – ovvero agli RSPP […]