LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO PER UN RISCHIO OCCULTO

24 Mag 2023 datore di lavoro, documento valutazione rischi, infortunio lavoro, obblighi datore lavoro, omissione datore di lavoro, responsabilità datore lavoro, rischio occulto, salute sicurezza, valutazione rischi,

Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi connessi alla sua azienda e alla sua attività proprio per scoprire e gestire anche eventuali pericoli occulti o non immediatamente percepibili, e non può aspettare di scoprire tali pericoli tramite l’infortunio di un dipendente. E’ una argomentazione questa che la Corte di Cassazione ha già avanzata nella sentenza n. 12257 del 22 marzo 2016 della stessa IV Sezione penale e che possiamo ora richiamare in questa occasione nel commentare questa recente sentenza in commento. Con la stessa la Corte suprema ha rigettato il ricorso dell’amministratore unico di una società condannato dalla Corte di Appello per avere causato delle gravi lesioni a un lavoratore dipendente infortunatosi nel mentre era intento a spacchettare un gruppo di travi allorquando una di queste è caduta investendolo nel momento in cui ha tagliato una reggetta che le conteneva.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]