SULLA CONDOTTA COLPOSA DEL LAVORATORE INFORTUNATO

14 Giu 2023 flai, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Ha riguardato questa sentenza della Corte di Cassazione il ricorso presentato dal titolare di una azienda agricola che, assolto dal Tribunale è stato successivamente condannato dalla Corte di Appello perché ritenuto responsabile dell’infortunio mortale di un lavoratore adibito alla custodia degli animali morto per annegamento per essere scivolato all’interno di una vasca di raccolta di acqua della profondità di circa 10 metri. La contestazione fatta al titolare dell’azienda era stata quella di non avere fatta la valutazione del rischio che ha portato all’infortunio e di avere omesso di informare il lavoratore del rischio specifico esistente nell’azienda.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]