STRESS TERMICO: INDICAZIONI SULLE PATOLOGIE DA CALORE O DA FREDDO

05 Lug 2023 disagio termico, rischio caldo, rischio temperatura, salute sicurezza, sicurezza comfort termico, stress termico, temperature alte, temperature basse, temperature severe,

Per quanto riguarda il rischio microclima, nel lavoro indoor e outdoor, alcuni ambiti lavorativi “sono vincolati a condizioni di esercizio tali da configurarli come ambienti termicamente severi”.
Se negli ambienti moderati – che non hanno vincoli tali da impedire interventi che possano rendere l’ambiente termico confortevole – l’obiettivo da perseguire è il raggiungimento di una condizione di comfort”, negli ambienti tecnicamente severi l’obiettivo da raggiungere “non è il comfort termico, ma il mantenimento dell’equilibrio termico, per salvaguardare la salute e la sicurezza del lavoratore”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]