IL RISCHIO NELLE FERROVIE: L’INCIDENTE DI BRANDIZZO E LA PREVENZIONE

04 Set 2023 appalti ferroviari, cantieri ferroviari, fillea, filt, incidente ferroviario, infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio ferrovie, salute sicurezza,

Oltre al dolore e al cordoglio per la morte di cinque operai nell’incidente ferroviario avvenuto a Brandizzo, in provincia di Torino, – il Presidente della Repubblica ha sottolineato giustamente che “morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza” – bisogna cominciare a porsi delle domande. È indubbio che certe dinamiche infortunistiche, probabilmente favorite da un difetto di comunicazione/coordinamento o da un’autorizzazione che non doveva arrivare, dovrebbero e potrebbero essere evitate con il rispetto delle norme, un’adeguata formazione e l’applicazione di idonee procedure e prassi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]