D.LGS. 81/2008: IL RUOLO E GLI SPAZI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

08 Set 2023 contrattazione collettiva, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Se per molto tempo nel mondo del lavoro l’attenzione alla tutela della salute e sicurezza ha faticato ad entrare nelle aziende e nella loro organizzazione, negli anni sessanta e settanta, dello scorso secolo, si è cominciato a intravvedere “un radicale cambio di prospettiva, teso a ridefinire il binomio salute-lavoro, che si rifletteva nell’inserimento di originali disposizioni contrattuali per il controllo delle condizioni ambientali, a garanzia della salubrità degli spazi di lavoro e di una tutela dai rischi ex ante e non solo a ristoro del danno avvenuto”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]