IL DECRETO DEL 31 AGOSTO E LA NUOVA PROROGA PER IL TECNICO MANUTENTORE

15 Set 2023 antincendio, formazione antincendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi, tecnico manutentore,

Con i tre importanti decreti ministeriali del 2021, che hanno portato all’abrogazione del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, ci sono stati importanti modifiche nella normativa sulla prevenzione incendi.
Una delle novità rilevanti è contenuta nel Decreto del Ministero dell’Interno 1 settembre 2021 (cosiddetto “decreto Controlli”) – recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81” – e ha riguardato la necessaria qualificazione dei tecnici manutentori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]