I SISTEMI DI MONITORAGGIO DIGITALI: QUALI SONO I RISCHI E LE SFIDE?

27 Set 2023 digitalizzazione, monitoraggio digitale sicurezza, privacy, rischio fisico, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, sistemi digitali intelligenti, tecnologie digitali, transizione digitale,

Non c’è dubbio che le nuove tecnologie ed, in particolare, i sistemi intelligenti di monitoraggio digitale per la salute e la sicurezza sul lavoro trasformeranno sempre di più il mondo del lavoro.
Le opportunità per migliorare la sicurezza, come ricordato in vari articoli e interviste del nostro giornale, sono tante. In quest’ambito i sistemi intelligenti di monitoraggio possono individuare e misurare i dati in modo sicuramente migliore rispetto ai metodi tradizionali. E questi sistemi oltre a limitare l’esposizione dei lavoratori ai rischi, possono anche ridurre le conseguenze dannose degli infortuni e migliorare le indagini e le segnalazioni relative agli incidenti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]