OVERTHINKING: IL NEMICO DEL BENESSERE

29 Nov 2023 benessere psicofisico, benessere psicologico, fattori psicosociali, malattie da stress, prevenzione stress lavoro correlato, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale, valutazione stress lavoro correlato,

Il termine inglese “Overthinking” si traduce in italiano con “Pensare troppo” e, come dice la traduzione stressa, si riferisce al pensare ad una situazione o un argomento in modo eccessivo o più semplicemente pensare a qualcosa troppo o troppo a lungo o, ancora, “la tendenza a rispondere a un disagio focalizzandosi sulle cause e sulle conseguenze dei propri problemi, senza intraprendere nessuna azione di problem solving concreto”.
Per quanto il pensiero sia stato e sia tutt’oggi la capacità dell’essere umano che ha portato all’evoluzione della specie, quando questa diventa un’attività prolungata ed eccessiva può diventare dannosa, soprattutto se non porta a nessuna conclusione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]