SICUREZZA NELLE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: BIORAFFINERIE E MICROALGHE

11 Gen 2024 bioraffinerie, biotecnologie, flai, inail, microalghe, salute sicurezza, sicurezza biotecnologie industriali,

Come sottolineato anche in un documento del 2022 relativo al progetto europeo RES URBIS, l’attività di ricerca dell’Inail nel settore delle biotecnologie industriali si sofferma sull’impatto ambientale e occupazionale di questi impianti con particolare riferimento al tema della salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 cgil

INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2026

Sei un lavoratore agricolo? Se nel corso del 2025 hai avuto un rapporto di lavoro agricolo, potresti aver diritto alla […]

03 Nov 2025 contratto nazionale

IL 6 NOVEMBRE SCIOPERO DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE PER IL CONTRATTO DI LAVORO. A MODENA PRESIDIO DAVANTI ALLA SEDE DI FEDERFARMA

Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro giovedì 6 novembre le farmaciste ed i farmacisti del settore privato. A […]

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]