IL CONCETTO DINAMICO DEL RISCHIO E L’AGGIORNAMENTO DEL DVR

15 Gen 2024 documento valutazione rischi, dvr, salute sicurezza, valutazione rischi,

È una sorta di rassegna delle principali sentenze che la Corte di Cassazione ha emanate con riferimento agli adempimenti a carico della figura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e alla sua responsabilità o meno, sia pure in concorso con il datore di lavoro, per l’infortunio del lavoratore di una azienda nella quale presta la sua attività professionale, buona parte delle quali già pubblicate e commentate su questo stesso sito. Nella circostanza di cui alla sentenza in commento la suprema Corte ha ricordato e ribadito in particolare che le misure atte a prevenire il rischio di infortuni vanno individuate in ragione delle peculiarità della sede di lavoro e progressivamente adattate in ragione del mutamento delle complessive condizioni di svolgimento delle singole mansioni, secondo un concetto “dinamico” del rischio, che impone l’adeguamento degli strumenti di protezione e l’aggiornamento della formazione ed informazione del lavoratore, ogni qual volta intervenga un rischio nuovo rispetto a quello originariamente previsto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]