VISITA DI REVISIONE E VERIFICA: LIMITI, APPLICAZIONE E IPOTESI DI CAMBIAMENTO

24 Gen 2024 inail, malattia professionale, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Riprendiamo a parlare dei temi connessi alle tutele dei lavoratori, con particolare riferimento alla revisione per verificare, ad esempio, l’eventuale aggravamento delle conseguenze di infortuni e malattie professionali. E lo facciamo attraverso il contributo del Prof. Adriano Ossicini dal titolo “La visita di ‘revisione/verifica’ nei vari campi: assicurativo, previdenziale e sociale. I limiti e gli ambiti di applicazione ed ipotesi di cambiamento in ambito Inail”.
Ricordiamo che quando nel contributo si fa riferimento al Testo Unico (TU), si intende non il decreto 81/2008 ma il Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – D.P.R. 1124/1965.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]