VISITA DI REVISIONE E VERIFICA: LIMITI, APPLICAZIONE E IPOTESI DI CAMBIAMENTO

24 Gen 2024 inail, malattia professionale, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Riprendiamo a parlare dei temi connessi alle tutele dei lavoratori, con particolare riferimento alla revisione per verificare, ad esempio, l’eventuale aggravamento delle conseguenze di infortuni e malattie professionali. E lo facciamo attraverso il contributo del Prof. Adriano Ossicini dal titolo “La visita di ‘revisione/verifica’ nei vari campi: assicurativo, previdenziale e sociale. I limiti e gli ambiti di applicazione ed ipotesi di cambiamento in ambito Inail”.
Ricordiamo che quando nel contributo si fa riferimento al Testo Unico (TU), si intende non il decreto 81/2008 ma il Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – D.P.R. 1124/1965.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 casa

IL 9 SETTEMBRE INCONTRO C/O FESTA PD SULLE POLITICHE ABITATIVE CON LA PARTECIPAZIONE DEL SUNIA CGIL

“La casa che non c’è. Politiche e progetti per un abitare responsabile” è l’incontro promosso presso la festa provinciale dell’Unità […]

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]