L’ATTIVITÀ FISICA PROFESSIONALE È DANNOSA PER LA SALUTE?

07 Feb 2024 prevenzione rischio fisico, rischio fisico, salute sicurezza,

Un recente webinar del consiglio intersettoriale per la prevenzione del cancro, della riproduzione, delle malattie cardiovascolari e di altre malattie croniche (CRC) dell’Agenda nazionale di ricerca occupazionale descrive la ricerca relativa ai potenziali effetti dell’attività fisica professionale sulla salute cardiovascolare dei lavoratori. Questo blog riassume il webinar e discute le differenze tra (1) attività fisica nel tempo libero e (2) attività fisica professionale in relazione alla salute cardiovascolare e ad altri potenziali problemi di salute. Il blog evidenzia inoltre la necessità di considerare il tipo di attività fisica nella ricerca attuale e futura in modo da tenere conto della salute di tutte le persone. Ciò include quelli con malattie cardiovascolari e gli individui impiegati in lavori sedentari e fisicamente attivi, nonché durante la gravidanza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]