L’RSPP RISPONDE DIRETTAMENTE AL DATORE DI LAVORO

08 Feb 2024 d.lgs. 81/2008, datore di lavoro, obblighi datore lavoro, responsabile servizio prevenzione protezione, responsabilità datore lavoro, rspp, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Come noto, la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione da parte del datore di lavoro costituisce un obbligo indelegabile posto in capo a quest’ultimo e, specularmente, l’RSPP “risponde” – per espressa definizione normativa – direttamente al datore di lavoro (art.17 c.1 lett.b) in comb. disp. art.2 c.1 lett.f) D.Lgs.81/08).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 danno differenziale

UNI 11628-2: IN PREPARAZIONE UNA NORMA PER I LOSS ADJUSTERS

Appare chiaro che un soggetto del genere deve essere dotato di una elevatissima professionalità, ma anche di una notevole capacità […]

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]