IL D.LGS. 81/2008 E L’ETICA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

07 Mar 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Affrontando il tema della salute e sicurezza sul lavoro non si può prescindere dalla comprensione del significato dell’etica. Consultando varie fonti, infatti, si nota che l’”etica” nel corso della storia ha interessato molti filosofi e indica proprio un linguaggio filosofico teso sempre ad interpretare il comportamento pratico dell’essere umano. L’ etica, in effetti, cerca di chiarire quale sia il vero bene e quali siano i mezzi atti a conseguirlo, come anche quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri. Più in generale l’”etica” riguarda l’educazione al comportamento che ogni essere umano apprende dai modelli provenienti dall’ambiente familiare, dalla scuola, dagli incontri amichevoli, lavorativi, sociali e politici in cui vive.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]

07 Nov 2025 anni azzurri ducale 1

KOS SERVIZI SORDA ALLE RICHIESTE DELLE LAVORATRICI DELLE PULIZIE E DELLE CUCINE NELLE RESIDENZE ANZIANI ANNI AZZURRI DUCALE 1 E DUCALE 2-3

Il sindacato Funzione Pubblica Cgil Modena ha aperto formalmente dal 6 novembre lo stato di agitazione con blocco degli straordinari […]

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]