LA PREVENZIONE NEGLI ALLEVAMENTI DEGLI INSETTI DESTINATI ALL’ALIMENTAZIONE

18 Giu 2024 agenti biologici, allevamento insetti, flai, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza, trasformazione insetti,

Nei Paesi occidentali sta aumentando l’attenzione verso il mondo degli insetti come potenziali alimenti. Un’attenzione che deriva dal fatto che gli insetti, presenti sul pianeta con più di un milione di specie, “costituiscono una valida e promettente fonte di proteine che può soddisfare la crescente richiesta a livello mondiale, rappresentando anche una risorsa sostenibile”. Infatti più di 2000 differenti specie di insetti sono utilizzate a scopo alimentare e fanno “già parte della dieta di 2 miliardi di persone sul pianeta (Żuk-Gołaszewska et al., 2022)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]