SULLE RESPONSABILITÀ PER UN INFORTUNIO MORTALE IN CANTIERE

19 Feb 2025 committente, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità committente, responsabilità coordinatore sicurezza, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza,

La vicenda oggetto del ricorso che ha dato luogo alla presente sentenza Cassazione Penale, Sezione Quarta, n. 43717 del 29 novembre 2024 si riferisce a un incidente mortale avvenuto durante un’attività di cantiere, in cui un lavoratore è stato schiacciato da un carico precipitato a causa del cedimento improvviso della fune di una gru a torre. La vicenda processuale coinvolge varie parti: il manovratore della gru, il datore di lavoro, il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, la società committente, e i responsabili civili delle imprese coinvolte. La Corte di Cassazione è stata chiamata a esaminare i ricorsi contro una sentenza della Corte d’Appello di Lecce, che aveva parzialmente riformato la decisione del Tribunale di Brindisi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]