APPARECCHI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE: GESTIONE E FORMAZIONE

10 Feb 2023 dispositivi protezione individuale, dpi, dpi vie respiratorie, formazione sicurezza, informazione sicurezza, salute sicurezza,

Se nei luoghi di lavoro l’utilizzo dei DPI, dei dispositivi di protezione individuale, è sempre subordinato all’attuazione di ogni possibile accorgimento – tecnico e organizzativo – per eliminare o limitare il rischio, questo obiettivo rimane “limitatamente raggiungibile nel caso di incidente rilevante con sostanze pericolose”. Laddove rimanga un rischio residuo, “è, quindi, essenziale rendere disponibili, per ogni singolo scopo specifico, gli idonei DPI e assicurarne in modo appropriato l’uso, l’immagazzinamento e la manutenzione”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]