APPARECCHI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE: GESTIONE E FORMAZIONE

10 Feb 2023 dispositivi protezione individuale, dpi, dpi vie respiratorie, formazione sicurezza, informazione sicurezza, salute sicurezza,

Se nei luoghi di lavoro l’utilizzo dei DPI, dei dispositivi di protezione individuale, è sempre subordinato all’attuazione di ogni possibile accorgimento – tecnico e organizzativo – per eliminare o limitare il rischio, questo obiettivo rimane “limitatamente raggiungibile nel caso di incidente rilevante con sostanze pericolose”. Laddove rimanga un rischio residuo, “è, quindi, essenziale rendere disponibili, per ogni singolo scopo specifico, gli idonei DPI e assicurarne in modo appropriato l’uso, l’immagazzinamento e la manutenzione”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]