ASSEMBLEA CGIE (ITALIANI ALL’ ESTERO) DISCUTE RAZIONALIZZAZIONE RETE CONSOLARE

03 Dic 2009

La razionalizzazione e l’informatizzazione della rete consolare e la riforma degli organi di rappresentanza sono tra gli argomenti di discussione dell’assemblea plenaria del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), che è in svolgimento da ieri e si concluderà domani.
Mancano all’appello 30 milioni di euro per il 2010 per gli italiani all’estero e per le politiche migratorie, ha sottolineato ieri nel suo intervento il Segretario Generale del CGIE, Elio Carozza. C’e’ poi il nodo della rappresentanza, con la riforma in discussione in Senato che prevede la riduzione del numero dei Comites (i comitati locali) ed un “ridimensionamento” dello stesso CGIE. L’obiettivo dell’assemblea è “organizzare una linea di difesa permanente delle nostre comunità” per chiedere al Governo “di considerare il recupero delle risorse che mancano come assoluta priorità”, ha aggiunto Carozza.
Il Sottosegretario Alfredo Mantica – in un messaggio letto dal Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche migratorie, Carla Zuppetti – ha spiegato che i tagli non incideranno sulla qualità dei servizi, che saranno migliorati anche attraverso l’informatizzazione della rete consolare e l’introduzione del passaporto biometrico, entro il 30 giugno prossimo. E non saranno colpite nemmeno le rappresentanze, che con la nuova legge assumeranno “una più forte connotazione territoriale” con “strumenti di tutela delle minoranze” come quote elettorali per donne e under 35.

Fonte: Mae

image_print

Articoli correlati

24 Gen 2025 cantieri edili

NUOVE TECNOLOGIE: COME CAMBIERÀ LA PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI?

Come più volte sottolineato dalla campagna 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e […]

24 Gen 2025 nuove tecnologie

QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha […]

24 Gen 2025 accordo

ACCORDO HERA-AIMAG, FORTE ATTENZIONE DELLA CGIL SU TENUTA OCCUPAZIONALE, PIANO INDUSTRIALE E TARIFFE

Nella giornata di ieri, giovedì 23 gennaio 2025, la direzione aziendale di Aimag Spa ha informato i Sindacati della sottoscrizione […]