ATTIVITÀ SCOLASTICHE E PREVENZIONE INCENDI: PROGETTAZIONI A CONFRONTO

24 Mar 2025 antincendio, codice prevenzione incendi, flc, formazione antincendio, normativa antincendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, progettazione antincendio, rischio incendi, salute sicurezza, scuola, sicurezza antincendi,

Se, come ricordato in vari articoli, riguardo alla prevenzione incendi per la progettazione di un’attività scolastica è ancora possibile seguire due strade alternative – applicare la regola tecnica verticale RTV tradizionale di cui al DM 26 agosto 1992 e s.m.i. o applicare il applicare il Codice di prevenzione incendi (V.7 “Attività scolastiche”) – una pubblicazione Inail permette di confrontare gli esiti diversi di queste due strade.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]