BANCATE, CAVE E SICUREZZA: IL RIBALTAMENTO REALIZZATO CON ESCAVATORE

07 Nov 2023 fillea, inail, salute sicurezza,

Come ricordato in questi anni in vari documenti Inail dedicati alla sicurezza nel mondo della cave a cielo aperto, le fasi e le attività nel processo di estrazione possono essere diverse (disgaggio e distacco di massi pericolanti, trasporto e utilizzo di esplosivi, preparazione del sito, scavo e frantumazione di inerti, esecuzione di fori da taglio, taglio di blocchi di pietra al monte, riquadratura, …). E tra queste attività ci può essere anche il cosiddetto ribaltamento di bancate, dove le bancate, porzioni delle cave dalle quali vengono escavati i blocchi, sono separate dalla massa rocciosa e ribaltate sul piazzale di cava.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]

10 Set 2025 agenti cancerogeni

IL SISTEMA DI REGISTRAZIONE DELL’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Nel nostro Paese l’istituzione del registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni è stata introdotta con il decreto legislativo 629/1994. […]

10 Set 2025 radiazioni ottiche

LASER, RISCHI E MISURE DI SICUREZZA ESSENZIALI

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all’industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati […]