BASALIOMA CUTANEO RICONOSCIUTO MALATTIA PROFESSIONALE

24 Mar 2025 basalioma cutaneo, cantieri edili, edilizia, fillea, inail, lavoratori edili, malattia professionale, nidil, patronato inca, salute sicurezza,

Si tratta del caso di un lavoratore autonomo, artigiano muratore di 64 anni, con attività ininterrotta nel settore edile a partire dal 1976, che ha svolto il proprio lavoro prevalentemente in cantieri all’aperto, con esposizione quotidiana e prolungata ai raggi solari.

Leggi tutto l’articolo (fonte: incaer.it)

Tutti i riferimenti del Patronato Inca Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]

14 Ott 2025 infortunio itinere

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI AGOSTO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]