04 Ago 2022 amianto, asbestosi, bonifica amianto, dispositivi protezione individuale, dpi amianto, mesotelioma, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza,
Nelle attività di bonifica da amianto, dopo l’individuazione e la stima di ciascun rischio, “qualora si riscontri l’esistenza di rischi residui che non possono essere evitati o sufficientemente limitati, occorre individuare le misure di prevenzione e protezione dai rischi da attuare”. E oltre alle misure di prevenzione di tipo tecnico che sono volte a garantire che “nessuna persona non preventivamente autorizzata possa aver accesso alle aree di cantiere”, ci sono anche le misure di protezione per la tutela dei lavoratori che comprendono i dispositivi di protezione collettiva e i dispositivi di protezione individuale.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil