BUONE NOTIZIE PER I CITTADINI EMILIANO-ROMAGNOLI CHE ACQUISTARONO DIAMANTI DALLE BANCHE

15 Nov 2018 antitrust, banche, banco bpm, diamanti, federconsumatori, intermediari, intesa san paolo, investimento, mps, rimborsi, risarcimento, risparmiatori, tar emilia romagna, tutela, unicredit,

Buone notizie per i cittadini emiliano – romagnoli che acquistarono diamanti dalle banche. Il TAR conferma le sanzioni comminate dall’Antitrust nei confronti di banche e intermediari che proponevano investimenti in diamanti fornendo garanzie ingannevoli.
Sono migliaia i cittadini, che si sono presentati agli sportelli di Federconsumatori in Emilia Romagna lamentando di essere stati raggirati dalla propria banca che propose loro di acquistare presso le proprie sedi diamanti da una società terza. L’investimento veniva presentato come sicuro, redditizio e facile da liquidare. In realtà ricevettero diamanti che valevano un terzo della cifra pagata e impossibili da ricollocare.
Federconsumatori ha fin da subito tutelato questi cittadini della nostra regione, oggi l’Associazione gestisce oltre 2000 ricorsi, un migliaio a Modena, altri 700 a Reggio e alcune centinaia nelle altre provincie, da Piacenza a Ravenna.
Per questi cittadini una buona notizia: il TAR del Lazio ha confermato le sanzioni irrogate ad ottobre 2017 dall’Antitrust nei confronti di banche e intermediari che proponevano investimenti in diamanti. Nel dettaglio la pratica commerciale scorretta riguardava la “prospettazione omissiva e ingannevole” ai consumatori di alcune caratteristiche dell’investimenti in diamanti, nonché “l’aggravamento delle condizioni per il diritto di recesso”.
Il Tar ha confermato la scorrettezza dei comportamenti delle banche e degli intermediari che, presso gli sportelli degli istituti, proponevano tale investimento ed ha respinto i ricorsi presentati da Diamond Private Investment, Intermarket Diamond Business, Unicredit, Banco BPM, Monte dei Paschi di Siena.
Il TAR conferma, inoltre, il ruolo attivo dei funzionari nella vendita dei diamanti, rafforzando presso il cliente l’idea che “la banca fosse il suo interlocutore”.
Consideriamo tale pronunciamento come una doppia vittoria, che rappresenta senza dubbio un passo avanti in direzione della tutela e del risarcimento dei risparmiatori coinvolti.
Ora non ci sono più scuse, gli istituti bancari che ancora non avviano congrue pratiche di rimborso per i cittadini devono dare delle risposte ai risparmiatori truffati.
Nel dettaglio, mentre Unicredit e Intesa Sanpaolo stanno rimborsando il 100% dell’investimento iniziale, Banco BPM si limita al 40-50-60% dell’importo (ma in questo caso i diamanti rimangono in possesso dell’investitore), mentre la maglia nera spetta a MPS che non ha fornito alcuna risposta alle numerose richieste di incontro avanzate dalla
nostra Associazione.
Invitiamo i cittadini coinvolti che ancora non lo avessero fatto a rivolgersi alla Federconsumatori per ottenere i dovuti rimborsi per i propri investimenti in diamanti.

Federconsumatori Emilia Romagna

Bologna, 15 novembre 2018

image_print

Articoli correlati

19 Giu 2025 cgil carpi

SALVIAMO GAZA E LA POPOLAZIONE PALESTINESE, MARCIA DELLA PACE A CARPI IL 24 GIUGNO

Le associazioni promotrici annunciano la Marcia della Pace “Salviamo Gaza e la popolazione palestinese”, patrocinata dal Comune di Carpi, per […]

18 Giu 2025 agricoltura

EMERGENZA CALDO, ENTRO FINE GIUGNO L’ORDINANZA DELLA REGIONE. OGGI INCONTRO CON LE PARTI SOCIALI

La Regione Emilia-Romagna ha convocato oggi le parti sociali per discutere la proposta di Ordinanza per vietare il lavoro dalle […]

18 Giu 2025 bologna

METALMECCANICI IN SCIOPERO, SENZA CONTRATTO IL PAESE SI BLOCCA. SCIOPERO NAZIONALE VENERDI’ 20 GIUGNO. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA

Metalmeccanici è ancora sciopero. Venerdì 20 giugno le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno proclamato ulteriori […]