20 Lug 2022 amianto, bonifica amianto, cantieri, cantieri edili, dpi amianto, fillea, inail, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,
Nel documento “Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte. Istruzioni operative Inail per la tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita”, il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’Inail segnala che – riguardo alla documentazione tecnica connessa alle bonifiche da amianto e con riferimento alla gestione dei siti da bonificare di interesse nazionale (Sin) – sono state evidenziate diverse carenze conoscitive “da parte degli operatori, più o meno marcata, dei documenti di riferimento da predisporre e delle appropriate misure di sicurezza da adottare”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil