CASTELDACCIA E GLI AMBIENTI CONFINATI: PERCHÉ AVVENGONO GLI INFORTUNI?

13 Mag 2024 ambiente confinato, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza, spazi confinati,

In questi giorni, per cercare di raccontare qualcosa in più rispetto al gravissimo incidente avvenuto il 6 maggio a Casteldaccia, nel palermitano, che è costato la vita a diversi lavoratori impegnati in attività in un ambiente confinato come la rete fognaria, abbiamo cercato di fornire qualche informazione in più rispetto alla mera cronaca fornita dai giornali. Ad esempio, raccontando del rischio chimico e della presenza di idrogeno solforato – “Incidente a Casteldaccia: gli ambienti confinati e i rischi chimici” – che, secondo una recente autopsia, è sicuramente una delle cause principali di questa tragedia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]