La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]
20 Feb 2023 colpa di organizzazione
LA “COLPA DI ORGANIZZAZIONE” PER INDIVIDUARE LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA
E’ sempre più pressante l’intervento della Corte di Cassazione a proposito della responsabilità amministrativa delle imprese nel settore della sicurezza […]
20 Feb 2023 effetti esposizione rumore
ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA?
In questi mesi ci siamo soffermati sul contenuto del documento Inail “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e […]
20 Feb 2023 digitalizzazione
TRASFORMAZIONE DIGITALE: LE RIPERCUSSIONI SUI LAVORATORI
Negli ultimi decenni il processo di digitalizzazione ha introdotto notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro, caratterizzati dall’introduzione di forme organizzative […]
20 Feb 2023 salute sicurezza
TRASFERTA COSTOSA È EGUALE A TRASFERTA SICURA?
Richiamo l’attenzione dei lettori sul fatto che esiste un’associazione, la GTBA, che riunisce i travel manager di grandi aziende, che […]
17 Feb 2023 disturbi muscolo-scheletrici
CAMPAGNA EUROPEA E DMS: I RISULTATI, LE RISORSE E LE BUONE PRATICHE
Per tre anni, dal 2020 al 2022, la gestione dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) è stata al centro di una importante […]
17 Feb 2023 d.lgs. 81/2008
SETTORE ESTRATTIVO: UNO STRUMENTO PER AFFRONTARE LA COMPLESSITÀ NORMATIVA
Il settore estrattivo, “a fronte delle caratteristiche dei cantieri minerari nonché delle attrezzature e mezzi ivi utilizzati”, è classificato “tra […]
17 Feb 2023 misurazione vibrazioni
VIBRAZIONI SULLE PEDELEC, UNA VIA IRTA DI OSTACOLI
Le pedelec sono ormai parte integrante del panorama stradale e sempre più spesso vengono usate anche a scopo professionale, p. […]
16 Feb 2023 d.lgs. 626/1994
DALLA 626 AL TESTO UNICO, COM’È CAMBIATO IL RUOLO DEL RSPP
I risultati di un interessante ricerca, sulla professione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dal titolo “La […]
16 Feb 2023 filctem
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’ASSENZA DEGLI ANCORAGGI IN QUOTA
In relazione ai tanti, troppi infortuni che ancora avvengono in Italia, spesso gravi o mortali, a causa delle cadute dall’alto […]