TRASFORMAZIONE DIGITALE: LE RIPERCUSSIONI SUI LAVORATORI

20 Feb 2023 digitalizzazione, documento valutazione rischi, inail, infrastrutture digitali, modelli organizzativi, piattaforme digitali, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, transizione digitale, valutazione rischi,

Negli ultimi decenni il processo di digitalizzazione ha introdotto notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro, caratterizzati dall’introduzione di forme organizzative nuove e spesso guidate da piattaforme online che assumono personale con contratti brevi e sottotutelati. Secondo i dati della Commissione europea, nell’Unione sono oltre 28 milioni le persone che lavorano attraverso piattaforme digitali, di cui circa 570 mila in Italia. A riassumere gli effetti di questi cambiamenti sotto il profilo prevenzionale e di partecipazione e rappresentanza dei lavoratori è ora una scheda, curata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e pubblicata di recente sul sito dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]