In futuro i veicoli a guida altamente automatizzata saranno una presenza costante nell’ambito del lavoro agricolo e nell’intero settore verde. […]
15 Nov 2022 coworking
ATTIVITÀ IN SMART WORKING E SICUREZZA: COME GESTIRE LE EMERGENZE?
Quando un’attività lavorativa è svolta presso locali dotati di piani di emergenza “i lavoratori hanno a disposizione le informazioni per […]
15 Nov 2022 ai
COME CAMBIA LA SICUREZZA CON LA ROBOTICA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
Come segnalato nel “Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027”, che individua le sfide e le […]
15 Nov 2022 agenti biologici
IL RISCHIO BIOLOGICO NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE
Un vero e proprio prontuario per i lavoratori impegnati in agricoltura e in zootecnia, per fornire in modo sintetico e […]
14 Nov 2022 cantieri
SULLA NON RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER UN INFORTUNIO IN CANTIERE
In questa sentenza due sono i principi, ormai consolidati in giurisprudenza, che ha richiamati la Corte di Cassazione nel decidere […]
14 Nov 2022 agricoltura
AGRICOLTURA E SEMIOCHIMICI: LA SICUREZZA E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Con il termine “semiochimici” si intendono le sostanze emesse da piante, animali e altri organismi, “coinvolte nella comunicazione chimica tra […]
11 Nov 2022 medico competente
IL MEDICO COMPETENTE: GLI ASPETTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI
Come ricordato in molti nostri articoli il Decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico) ha assegnato alla figura del medico competente un […]
11 Nov 2022 effetti esposizione rumore
RUMORE: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA DI SCUOLE, OSPEDALI E UFFICI?
Un documento prodotto nel 2021 dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) dell’ Inail ha sottolineato […]
10 Nov 2022 nuovo patto per il lavoro e per il clima
SALUTE E SICUREZZA, OK AL PROTOCOLLO REGIONALE. CGIL CISL UIL ER: “PRIMO RISULTATO IMPORTANTE, ORA VA SUBITO ATTUATO”
Il Protocollo si pone l’obiettivo di affrontare l’emergenza legata al drammatico numero di infortuni, malattie professionali e morti sul lavoro […]
10 Nov 2022 datore di lavoro
LE RESPONSABILITÀ LEGATE ALLA SCELTA DEGLI IDONEI DPI: SENTENZE
Come noto, il datore di lavoro e i dirigenti devono “fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione […]