Spesso le migliori strategie per affrontare la prevenzione di alcuni rischi, ad esempio i rischi psicosociali, passano attraverso degli “approcci […]
02 Set 2024 confezione abbigliamento
I RISCHI DI SOVRACCARICO NELLA PRODUZIONE DI ABBIGLIAMENTO E CALZATURE
Le schede contenute nel documento Inail “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, […]
30 Ago 2024 filctem
SOSTANZE CHIMICHE SENSIBILIZZANTI: LA NORMATIVA E GLI EFFETTI SULLA SALUTE
Secondo alcune stime – come indicato in uno spazio web dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) – in Europa […]
30 Ago 2024 intelligenza artificiale
SISTEMI ROBOTICI E IA: QUALI SONO I VANTAGGI E LE SFIDE PER I LUOGHI DI LAVORO?
Concludiamo con questo articolo la presentazione di una serie di Case Study connessi ai risultati dell’implementazione in molte aziende europee […]
29 Ago 2024 addestramento
LA VALUTAZIONE DELLE RICADUTE FORMATIVE E ADDESTRATIVE SUL SISTEMA AZIENDA
La formazione e, conseguentemente, l’addestramento assumono un’importanza strategica per la valorizzazione delle potenzialità interne all’organizzazione in quanto facilitano l’assunzione di […]
29 Ago 2024 inail
LAVORO IN ORARIO NOTTURNO: RIFERIMENTI NORMATIVI ED EFFETTI SULLA SALUTE
Generalmente con lavoratore notturno si intende un lavoratore “che svolge normalmente almeno tre ore del suo turno di lavoro in […]
29 Ago 2024 calore sul lavoro
CONSEGUENZE DELL’EMERGENZA CALDO NEI LUOGHI DI LAVORO
Come abbiamo sottolineato più volte nei nostri articoli sul rischio microclimatico, sugli effetti delle alte temperature estive e sull’esposizione alle […]
28 Ago 2024 agricoltura
LE BRIGATE DEL LAVORO NEI CAMPI PER LA RACCOLTA DELLA FRUTTA
Insieme a lavoratrici e lavoratori le Brigate del Lavoro oggi siamo nei campi dopo il mal tempo e la grandine […]
28 Ago 2024 d.lgs. 81/2008
ESEMPI DI MODELLI ORGANIZZATIVI: ANALISI DI CRITICITÀ E PUNTI QUALIFICANTI
Con il Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014 sono state recepite ed emanate delle “indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, destinate […]
28 Ago 2024 formazione antincendio
RISCHIO INCENDIO: QUALI SONO I POSSIBILI EFFETTI DI UN INCENDIO SULL’UOMO?
Gli effetti di un incendio sull’uomo sono per lo più determinati dai prodotti della combustione, cioè della “reazione chimica di […]