COME CAMBIA LA TUTELA DEL LAVORO TRA EMERGENZE E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE?

05 Lug 2022 coronavirus, inail, salute sicurezza,

Tre giorni di confronto tra avvocati, magistrati, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni: l’auditorium della direzione generale dell’Inail di Roma ha fatto da cornice, dal 20 al 22 giugno, al seminario nazionale dei legali dell’Istituto. All’evento, aperto dai saluti dei vertici Inail, sono intervenuti, illustri operatori del diritto e autorevoli grand commis di stato Negli interventi dei relatori, la gestione della pandemia ha rappresentato un complesso banco di prova per la tutela giuridica e sanitaria dei lavoratori. Il bilancio delle criticità emerse durante la fase emergenziale offre lo spunto per delineare il nuovo ruolo dell’avvocato e di quello pubblico in particolare, alla luce delle sfide poste dalla riforma del processo, dalla giustizia predittiva, dall’intelligenza artificiale e dal lavoro agile.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 costruzione galleria

INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE

I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]