COME FARE PREVENZIONE E TUTELA NEI NUOVI SCENARI LAVORATIVI?

06 Apr 2023 evanescenza luogo lavoro, formazione sicurezza, lavoro prossimo futuro, nuovi scenari lavorativi, organizzazione lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione salute, prevenzione salute sicurezza, prevenzione sicurezza, salute sicurezza,

Tempo fa, si è tenuto un importante webinar organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, con il patrocinio dell’Osservatorio “Olympus” dell’Università di Urbino Carlo Bo e della Direzione Regionale Marche dell’INAIL, che ha permesso non solo di parlare del Decreto legislativo 81/2008 e riflettere su alcune problematiche della tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ma anche di ricordare la figura di Alberto Andreani che, fino alla sua morte, avvenuta nel 2021, è stato un importante punto di riferimento – come giudice onorario, pubblico ministero, professore universitario, formatore, consulente, … – in materia di sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]