COME FARE PREVENZIONE E TUTELA NEI NUOVI SCENARI LAVORATIVI?

06 Apr 2023 evanescenza luogo lavoro, formazione sicurezza, lavoro prossimo futuro, nuovi scenari lavorativi, organizzazione lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione salute, prevenzione salute sicurezza, prevenzione sicurezza, salute sicurezza,

Tempo fa, si è tenuto un importante webinar organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, con il patrocinio dell’Osservatorio “Olympus” dell’Università di Urbino Carlo Bo e della Direzione Regionale Marche dell’INAIL, che ha permesso non solo di parlare del Decreto legislativo 81/2008 e riflettere su alcune problematiche della tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ma anche di ricordare la figura di Alberto Andreani che, fino alla sua morte, avvenuta nel 2021, è stato un importante punto di riferimento – come giudice onorario, pubblico ministero, professore universitario, formatore, consulente, … – in materia di sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Gen 2025 cgil

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE ANSALONI

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 90 anni di Giuseppe Ansaloni, figura storica della Fiom […]

23 Gen 2025 d.lgs. 81/2008

DALL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO LE NUOVE FAQ SULLA PATENTE A CREDITI

Introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la patente a crediti, per imprese […]

23 Gen 2025 agenti chimici

MANUALE PER IL PRIMO SOCCORSO NEL CONTATTO ACCIDENTALE CON AGENTI CHIMICI

Per mettere in atto delle corrette azioni di primo soccorso in caso di intossicazione da agenti chimici nei contesti lavorativi […]