COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI NELLE PICCOLE IMPRESE?

14 Apr 2022 comunicazione sicurezza, coronavirus, flessibilità, formazione, formazione professionale, formazione sicurezza, piccole imprese, rischio psicosociale, salute sicurezza, sicurezza psicologica, stress, stress lavoro correlato, tecnostress,

Alcuni aspetti lavorativi come il carico di lavoro elevato, l’eccessiva pressione, a livello di tempi, e la presenza di clienti sempre più esigenti sembrano essere tra i rischi psicosociali più comuni per le piccole e medie imprese (PMI). Senza dimenticare le conseguenze della pandemia da COVID-19 che ha indubbiamente avuto un ulteriore impatto negativo su lavoratori e imprese.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]