COME MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE STRUTTURE NELL’AMBITO OSPEDALIERO

09 Set 2022 aggressioni personale sanitario, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, ospedale, personale sanitario, presente e futuro del sistema socio sanitario, presidio sanitario, prevenzione aggressione personale sanitario, salute sicurezza, servizi sanitari, servizi socio sanitari, struttura sanitaria, struttura sociosanitaria,

Si chiama CEN/TS16850 la specifica tecnica, pubblicata dal comitato tecnico CEN/TC 391 “sicurezza della società del cittadino”, che dà preziose indicazioni sulle modalità con cui le strutture ospedaliere, in senso lato, che comprendono quindi sia le cliniche psichiatriche, sia le residenze per anziani, sia le residenze per soggetti disabili, sia le strutture infermieristiche ed ospedaliere vere e proprie, possono migliorare la sicurezza anticrimine dei soggetti ricoverati e dei beni dei soggetti stessi, nonché delle strutture ospedaliere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]