COME MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE STRUTTURE NELL’AMBITO OSPEDALIERO

09 Set 2022 aggressioni personale sanitario, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, ospedale, personale sanitario, presente e futuro del sistema socio sanitario, presidio sanitario, prevenzione aggressione personale sanitario, salute sicurezza, servizi sanitari, servizi socio sanitari, struttura sanitaria, struttura sociosanitaria,

Si chiama CEN/TS16850 la specifica tecnica, pubblicata dal comitato tecnico CEN/TC 391 “sicurezza della società del cittadino”, che dà preziose indicazioni sulle modalità con cui le strutture ospedaliere, in senso lato, che comprendono quindi sia le cliniche psichiatriche, sia le residenze per anziani, sia le residenze per soggetti disabili, sia le strutture infermieristiche ed ospedaliere vere e proprie, possono migliorare la sicurezza anticrimine dei soggetti ricoverati e dei beni dei soggetti stessi, nonché delle strutture ospedaliere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]