COME MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE STRUTTURE NELL’AMBITO OSPEDALIERO

09 Set 2022 aggressioni personale sanitario, fp, operatori sanitari, operatori sociosanitari, ospedale, personale sanitario, presente e futuro del sistema socio sanitario, presidio sanitario, prevenzione aggressione personale sanitario, salute sicurezza, servizi sanitari, servizi socio sanitari, struttura sanitaria, struttura sociosanitaria,

Si chiama CEN/TS16850 la specifica tecnica, pubblicata dal comitato tecnico CEN/TC 391 “sicurezza della società del cittadino”, che dà preziose indicazioni sulle modalità con cui le strutture ospedaliere, in senso lato, che comprendono quindi sia le cliniche psichiatriche, sia le residenze per anziani, sia le residenze per soggetti disabili, sia le strutture infermieristiche ed ospedaliere vere e proprie, possono migliorare la sicurezza anticrimine dei soggetti ricoverati e dei beni dei soggetti stessi, nonché delle strutture ospedaliere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Mar 2025 algoritmi e lavoro su piattaforma

LE SFIDE DELLA GESTIONE DEI LAVORATORI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALGORITMI

La campagna europea (2023/2025) “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul […]

21 Mar 2025 caduta dall'alto

QUALI SONO LE PRINCIPALI REGOLE PER LAVORARE IN SICUREZZA SU TETTI E FACCIATE?

Come dimostra l’elevato numero degli infortuni, dovuti alle cadute dall’alto da opere provvisionali e coperture, lavorare su tetti e facciate […]

21 Mar 2025 cultura sicurezza

IL LAVORO SULLE PIATTAFORME DIGITALI NEI MEDIA ONLINE

Eu-Osha ha pubblicato il documento “How is digital platform work described in the online media? Evidence from an exploratory exercise” […]