COME MIGLIORARE LA SICUREZZA: FORMAZIONE, SORVEGLIANZA E PREVENZIONE

01 Mar 2022 d.lgs. 81/2008, formazione sicurezza, medico competente, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Se in questi mesi finalmente il legislatore ha ripreso ad occuparsi di salute e sicurezza, con le modifiche rilevanti apportate dal DL 146/2021 e dalla legge di conversione n. 215/2021 al D.Lgs. 81/2008, abbiamo l’obbligo non solo di chiederci se stiamo andando nella direzione corretta, ma di operare per riuscire a “tradurre la normativa in prassi positiva”, per trasformare anche le novità normative in un’effettiva crescita della cultura della sicurezza e della prevenzione nelle aziende.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

Leggi la prima parte dell’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]