COME MIGLIORARE LA SICUREZZA NELLA POSA A CALDO DI MANTI DI COPERTURA?

11 Mar 2022 cantieri edili, edilizia, fillea, lavoratori edili, posa a caldo copertura, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza,

Il documento “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione e procedure di emergenza”, nato dalla collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e pubblicato nel 2020, si sofferma ampiamente, in relazione alle possibili fonti di incendio ed esplosione in cantiere (materiali infiammabili, incendi di origine elettrica, …), sui lavori a caldo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]