06 Nov 2020 disagio termico, salute sicurezza,
Come rilevato in molti nostri articoli e interviste in questi anni un rischio spesso diffuso, ma anche sottovalutato, nel mondo del lavoro è quello relativo al microclima e allo stress termico. E proprio per questo motivo abbiamo presentato in questi mesi articoli e contributi, anche in relazione alle conseguenze dell’abbigliamento protettivo per l’emergenza epidemiologica COVID-19, che si sono soffermati sugli strumenti, sulle eventuali criticità, sulle possibili soluzioni per le verifiche e la valutazione dello stress termico da caldo.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil