25 Lug 2019 rls, rlst, rspp, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,
La normativa italiana in materia di sicurezza è basata su un numero molto alto di adempimenti e di obblighi. L’impostazione che è stata pensata era quella di ottenere prevenzione tramite l’evidenza di adempimenti.
Oggi chi si occupa di sicurezza (RSPP, consulenti, organi di vigilanza, enti di certificazione ecc.) si focalizza sul puntuale rispetto degli obblighi di legge, piuttosto che la sicurezza reale, ovvero come le persone si comportano realmente.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil