CON GLI ABITI “SMART” DEL PROGETTO SENSE RISC I LAVORATORI INDOSSANO LA PREVENZIONE

04 Nov 2021 dispositivi protezione individuale, dpi, inail, prevenzione infortuni, salute sicurezza,

“L’Inail vuole sfruttare al meglio tutto quello che la tecnologia mette a disposizione per promuovere una prevenzione intelligente, attraverso il ricorso a strumenti innovativi in grado di mitigare quanto più possibile i rischi a cui sono esposti i lavoratori, che siano anche facilmente utilizzabili e a basso costo, in modo da favorire la loro effettiva diffusione nei luoghi di lavoro”. Lo ha detto il direttore centrale Ricerca dell’Istituto, Edoardo Gambacciani, nell’intervento introduttivo del workshop dedicato al progetto Sense Risc, che si è svolto oggi a Roma, presso l’Auditorium della direzione generale Inail di piazzale Pastore.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]

10 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]