CONGEDO COVID-19 PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI (Art. 5 D.L. 08/09/2020 nr. 111)

12 Ott 2020 area diritti, lavoro agile, patronato inca, quarantena, scuola, scuola infanzia, scuola primaria, smart working,

Per genitori lavoratori dipendenti è stato introdotto un congedo indennizzato da utilizzare per astenersi dal lavoro in corrispondenza del periodo di quarantena di un figlio convivente e minore di anni quattordici. Tale quarantena deve essere disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico.

Il congedo può essere fruito da

  • un solo genitore convivente con il figlio
  • da entrambi, ma non negli stessi giorni

e solo nei casi in cui i genitori non possano svolgere il cosiddetto lavoro agile.

Inoltre il congedo non può essere richiesto se l’altro genitore è disoccupato / non lavoratore o percettore di strumenti di sostegno al reddito (CIG a zero ore, CISOA, NASpI, Dis-Coll, …), oppure qualora si trovi in “pausa contrattuale” con contratto intermittente o part-time.

Il congedo può essere fruito per quarantene scolastica dei figli nel periodo che va dal 9 settembre 2020 ed il 31 dicembre 2020.

La durata massima del congedo è limitata al periodo di quarantena definito dal provvedimento dell’ASL nel corso del quale verrà erogato il 50% della retribuzione, con il riconoscimento dei contributi figurativi per le sole giornate lavorative, nel limite di spesa previsto dal decreto legge (€ 50 milioni).

Presentazione della domanda

  • Lavoratori settore Privato: all’INPS tramite apposita procedura telematica
  • Lavoratori settore Pubblico: direttamente all’Ente/Amministrazione presso il/la quale si presta servizio.

Documenti necessari per la pratica

  • Documento di identità
  • Codice fiscale/tesserino sanitario
    (di entrambi i genitori e del minore)
  • 1 busta paga
  • Provvedimento Ausl di quarantena

 

Area Diritti Cgil Modena: Locandina (formato pdf)

 

Contatti telefonici delle sedi Cgil in provincia di Modena

  • Modena: 059.326130
  • Carpi: 059.6310411
  • Castelfranco Emilia: 059.926136
  • Mirandola: 0535.22014
  • Pavullo: 0536.20355
  • Sassuolo: 0536.804704
  • Vignola: 059.775059
image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]