CORONAVIRUS: COMUNICATO SEGRETERIA CGIL DI MODENA SULL’APERTURA DELLE SEDI IN PROVINCIA

09 Mar 2020 cgil, cgil modena, coronavirus, modena, salute sicurezza,

La Segreteria CGIL  di Modena, in raccordo con CGIL Emilia-Romagna e CGIL Nazionale e fermo restando eventuali decisioni delle Autorità sanitarie e di Governo che prevedono specifiche restrizioni, ritiene necessario continuare a garantire l’apertura di tutte le Camere del Lavoro e di tutte le attività di tutela individuale, servizi, categorie solo su appuntamento, vedi il protocollo di accesso alle sedi.

Al contempo la CGIL di Modena è impegnata affinché sia gestita nel miglior modo e nel minor tempo possibile la straordinaria situazione che si è venuta a creare nel nostro territorio.

Segreteria CGIL Modena


<<< Protocollo accesso alle sedi Cgil in Provincia di Modena >>>

<<< Orari apertura sede Cgil provinciale [categorie, servizi] >>>

<<< Orari apertura sedi Cgil nei comuni in provincia >>>

<<< Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e norme in vigore >>>


Nuovo Coronavirus, 10 comportamenti da seguire (oltre il video sono presenti indicazioni in altre lingue)

L’Istituto Superiore della Sanità ha emesso, in collaborazione con il Ministero della Salute, un decalogo per i comportamenti da tenere durante questa emergenza di Coronavirus (tempo del video che mostra le slide predisposte da Ministero della Salute ed Istituto Superiore della Sanità: 4 minuti)

 

Decalogo in altre lingue (fonte: Azienda USL di Modena)

 

Dal 26 febbraio 2020 la Regione Emilia-Romagna ha attivato un numero verde 800 033 033

Coronavirus - Numeri Verde regioni Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna

 

image_print

Articoli correlati

30 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA

Come anticipato dal nostro giornale (“Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge”), in relazione agli esiti di alcuni […]

30 Ott 2025 intelligenza artificiale

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le […]

30 Ott 2025 fillea

GLI INFORTUNI CON LE MACCHINE DI MOVIMENTAZIONE

Con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e analisi degli infortuni professionali, abbiamo intrapreso, nelle scorse settimane, […]