COSTRUZIONI: UN SETTORE AD ALTO RISCHIO INFORTUNISTICO

02 Ott 2020 cantieri edili, costruzioni, edilizia, edilizia pubblica, edilizia residenziale pubblica, edilizia scolastica, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza,

Nel quinquennio 2015-2019 il settore delle Costruzioni ha fatto registrare una riduzione delle denunce di infortunio dell’8,7%, che sale al 17% prendendo in considerazione solo i casi accertati positivamente dall’Inail, passati dai 35.083 del 2015 ai 29.104 del 2019. Il calo registrato dall’Istituto ha interessato tutte le divisioni che compongono il settore e in misura più marcata “Costruzione di edifici” (-22,9%) e “Lavori di costruzione specializzati” (-15,2%), che insieme contano il 92,4% degli infortuni avvenuti in questo ambito di attività.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]