COVID-19: IL RISCHIO MICROCLIMATICO PER GLI OPERATORI DI PRIMO SOCCORSO

03 Lug 2020 coronavirus, operatori primo soccorso, operatori sanitari, primo soccorso, salute sicurezza,

La recente epidemia di coronavirus Sars-Cov-2 ha imposto molti cambiamenti in ambito lavorativo, sociale e sanitario. In particolare, in quest’ultimo settore, le novità e le modifiche ai protocolli di sicurezza sono stati all’ordine del giorno negli ultimi mesi. Per fronteggiare l’emergenza COVID-19 negli ospedali e nelle strutture sanitarie in generale è stato istituito un locale adibito al pre-triage, zona che in alcuni casi può essere costituita da una tensostruttura all’esterno del pronto-soccorso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]