COVID-19: LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI NELL’AMBITO DELLA RISTORAZIONE

22 Giu 2020 coronavirus, filcams, ristorazione, ristorazione collettiva, salute sicurezza,

Il settore della ristorazione, in particolare quello della ristorazione pubblica, costituisce, nel contesto dell’emergenza da virus SARS-CoV-2, un “ambito di particolare rilevanza”.
Infatti nei locali di somministrazione di cibi e bevande si realizzano “alcune condizioni che richiedono l’adozione di misure di contenimento del contagio particolarmente attente:

  • impossibilità per gli avventori di garantire l’utilizzo continuo, e per tutto il periodo di permanenza nel locale, di mascherine;
  • tempo di permanenza; la possibilità di contagio è amplificata dalla durata della permanenza nei locali e, a causa del turn over della clientela, aumenta la possibilità di incontri ravvicinati tra un significativo numero di soggetti e di contaminazione di superfici e oggetti;
  • difficoltà, in molti locali, a garantire adeguate condizioni di ricambio d’aria naturale e di ventilazione dei locali confinati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]